cannolo siciliano light

Il cannolo siciliano è uno dei miei dolci preferiti! Da quando cerco di mantenere un regime alimentare sano e controllo le mie intolleranze alimentari, quello originale mi è assolutamente precluso. Ecco quindi una versione per chi, come me, non vuole rinunciale al cannolo ma non può permettersi di fare il pieno di zucchero. Il risultato non è chiaramente paragonabile all’originale ma come si dice a Milano, piutost che nient l’è mei piutost – e comunque il risultato è piutost buono!

Schermata 2015-07-05 a 08.03.39

INGREDIENTI per le cialde

  • 250g farina integrale
  • 20g burro
  • 10g miele
  • 2 cucchiaini cannella
  • 2 cucchiaini caffè in polvere
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 uovo

INGREDIENTI per il ripieno

  • 750g ricotta di pecora
  • 1 cucchiaio di miele
  • 50g cioccolato fondente 85%

Mescolare tutti gli ingredienti dell’impatto fino a ottenere una palla omogenea. Lasciar riposare in frigorifero per una mezz’ora. Stendere quindi la pasta su un piano e ricavare dei cerchi con l’aiuto di un coppa pasta. Formare i cannoli avvolgendo i cerchi di pasta sugli appositi cilindri di metallo, sigillandoli con l’aiuto di un po’ d’acqua. Cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti (ho provato a congelare le cialde e rimangono buonissime). In una ciotola mescolare la ricotta con il miele e il cioccolato spezzettato in pezzetti. Con l’aiuto di una tasca da pasticcere farcire le cialde con la crema, fatelo solo un attimo prima di consumare i cannoli, in caso contrario lasciate i due composti separati per evitare di ammorbidire la cialda.

Lascia un commento